Guidebook for Mandello del Lario

Micaela
Guidebook for Mandello del Lario

Food Scene

Pasticceria Amerigo Di Alippi Elena E Michele Sas
10 Piazza della Repubblica
7 Einheimische empfehlen
Bar Centrale
1 Via Alessandro Manzoni
Panificio Il Forno
25 Via Emanuele V. Parodi
Pizzeria D'Asporto Santa Maria
5 Piazza Vittoria
10 Einheimische empfehlen
La Pizzeria-Trattoria Rosalba
6 Via Tommaso Grossi
10 Einheimische empfehlen
21 Einheimische empfehlen
Osteria Sali e Tabacchi
3 Piazza S. Rocco
21 Einheimische empfehlen
Ristorante e ospitalità diffusa Mamma Ciccia
13 Piazza Roma
7 Einheimische empfehlen
Al Verde Hotel&Ristorante
3 Sentiero per Luzzeno
COLAZIONE – PRANZO – APERITIVO – CENA – DOPOCENA
13 Einheimische empfehlen
Galli & Gufi
81 Via Statale
13 Einheimische empfehlen
COLAZIONE – PRANZO – APERITIVO – CENA – DOPOCENA
Bar Il Veliero
6 Piazza Matilde Carcano
Degustazioni specialità locali
12 Einheimische empfehlen
Ristorante Il Giardinetto
10 Piazza Giuseppe Garibaldi
12 Einheimische empfehlen
Degustazioni specialità locali

Drinks & Nightlife

Bar Elefante Rosa
27 Via Alessandro Manzoni
7 Einheimische empfehlen
Bar Roma
2 Piazza Roma
7 Einheimische empfehlen
10 Einheimische empfehlen
Gelateria Costantin
8 Piazza Italia
10 Einheimische empfehlen
Al Ghezz
4 Piazza Giuseppe Garibaldi

Essentials

Tabaccherita Di Talarico M.
6 Molina Piazza IV Novembre
TABACCHERIA
Tabaccheria Redi Francesca
9 Piazza Matilde Carcano
Tabaccheria
Lavanderia Self Service Lavo Io
7 Via Cavour
Molina Edicola
10 Molina Piazza IV Novembre
A&O Supermercato
45 Via Emanuele V. Parodi
10 Einheimische empfehlen
Eurospin Supermercato
44 Via Statale
10 Einheimische empfehlen
Farmacia Sodano Di Sodano Ornella
30 Via Alessandro Manzoni
Farmacia
Farmacia Spataro
15 Via Alessandro Manzoni
Farmacia
Soccorso Degli Alpini
3 Via degli Alpini
Deutsche Bank
21 Via Alessandro Manzoni
Banca Popolare di Sondrio
85/A Via Statale

Sightseeing

Il sentiero del Viandante è un percorso escursionistico costituito in gran parte da sentieri e mulattiere che fiancheggia il lato orientale del lago di Como, partendo da Abbadia Lariana e terminando a Colico.
21 Einheimische empfehlen
Sentiero del Viandante
21 Einheimische empfehlen
Il sentiero del Viandante è un percorso escursionistico costituito in gran parte da sentieri e mulattiere che fiancheggia il lato orientale del lago di Como, partendo da Abbadia Lariana e terminando a Colico.
Al centro del Lago di Como, sul promontorio che sovrasta Varenna, si erge, da più di mille anni, il Castello di Vezio, un antico avamposto militare di origine basso medioevale eretto a difesa e controllo del lago e dei borghi circostanti dalla regina longobarda Teodolinda. Con i suoi sotterranei parzialmente visitabili, le statue disseminate nel giardino, i “fantasmi” e i rapaci del nostro piccolo centro di falconeria, il castello si fonde, in un contesto di ineguagliabile bellezza naturale, con l’arte, la storia e la cultura del territorio e speriamo possa regalarvi una piacevole pausa di relax e armonia a contatto con la natura.
201 Einheimische empfehlen
Castello di Vezio
Via del Castellano
201 Einheimische empfehlen
Al centro del Lago di Como, sul promontorio che sovrasta Varenna, si erge, da più di mille anni, il Castello di Vezio, un antico avamposto militare di origine basso medioevale eretto a difesa e controllo del lago e dei borghi circostanti dalla regina longobarda Teodolinda. Con i suoi sotterranei parzialmente visitabili, le statue disseminate nel giardino, i “fantasmi” e i rapaci del nostro piccolo centro di falconeria, il castello si fonde, in un contesto di ineguagliabile bellezza naturale, con l’arte, la storia e la cultura del territorio e speriamo possa regalarvi una piacevole pausa di relax e armonia a contatto con la natura.
Per gli appassionati MOTO GUZZI
51 Einheimische empfehlen
Museum Moto Guzzi
63 Via Emanuele Vittorio Parodi
51 Einheimische empfehlen
Per gli appassionati MOTO GUZZI
Bellagio è un comune su un promontorio vicino al Lago di Como, in Italia. È noto per le stradine lastricate, gli edifici eleganti e il Parco di Villa Serbelloni, un giardino terrazzato del XVIII secolo con vista sul lago. Nelle vicinanze, si trovano la Torre delle Arti, sede di mostre e spettacoli, e la Basilica di San Giacomo di epoca romanica. Vicino alla spiaggia rocciosa di Loppia, si trova il Museo degli strumenti per la navigazione, in cui sono esposte meridiane e bussole.
645 Einheimische empfehlen
Bellagio
645 Einheimische empfehlen
Bellagio è un comune su un promontorio vicino al Lago di Como, in Italia. È noto per le stradine lastricate, gli edifici eleganti e il Parco di Villa Serbelloni, un giardino terrazzato del XVIII secolo con vista sul lago. Nelle vicinanze, si trovano la Torre delle Arti, sede di mostre e spettacoli, e la Basilica di San Giacomo di epoca romanica. Vicino alla spiaggia rocciosa di Loppia, si trova il Museo degli strumenti per la navigazione, in cui sono esposte meridiane e bussole.

Parks & Nature

…sbucando da un sentiero serpeggiante fra castani, querce e frassini ci si trova inaspettatamente davanti alla Chiesetta dell’Alpe d’Era (832 m), eretta nel 1938. La salita all’alpe (dal segnavia 15) è alla portata di tutti e la stessa si può considerare come meta fine a sé stessa. Il concatenamento con la Gardata o lo Zucco di Sileggio rappresenta una valida alternativa per una escursione più esigente. ACCESSI: da Somana, in ore 1.30 lungo i segnavia 15 (chiesetta) o 17 (Cà di Angiolitt, Cà Carizzoni) da Somana, sentiero del fiume, in ore 1.45 lungo il segnavia 15B (chiesetta) da Rongio, sentiero la Sirta, in ore 2.00 lungo i segnavia 18/18A (chiesetta)
alpe d'Era
…sbucando da un sentiero serpeggiante fra castani, querce e frassini ci si trova inaspettatamente davanti alla Chiesetta dell’Alpe d’Era (832 m), eretta nel 1938. La salita all’alpe (dal segnavia 15) è alla portata di tutti e la stessa si può considerare come meta fine a sé stessa. Il concatenamento con la Gardata o lo Zucco di Sileggio rappresenta una valida alternativa per una escursione più esigente. ACCESSI: da Somana, in ore 1.30 lungo i segnavia 15 (chiesetta) o 17 (Cà di Angiolitt, Cà Carizzoni) da Somana, sentiero del fiume, in ore 1.45 lungo il segnavia 15B (chiesetta) da Rongio, sentiero la Sirta, in ore 2.00 lungo i segnavia 18/18A (chiesetta)
Curiosità: Il rifugio è il punto di partenza per ascensioni al rifugio Brioschi per la bocchetta del Guzzi o con la Ferrata dei Carbonari. Da Mandello (frazione Somana) in ore 3.30 (sentiero 15) Da Mandello (frazione Somana) variante sentiero del fiume in ore 4.30 (sentiero 15B) (ESCURSIONI / ASCENSIONI) PARTENDO DAL RIFUGIO: alla Vetta della Grigna e al Rifugio Brioschi (2403 m) con i seguenti sentieri: Via del Caminetto in ore 1.30 Via del Guzzi in ore 2.30 Ferrata CAI Mandello in ore 3 al Rifugio Elisa (1515 m) in ore 1.45 al Rifugio Bogani (1816 m) in ore 1.30 al Sasso Cavallo (1923 m) in ore 1 al Sasso dei Carbonari (2160 m) in ore 2.30
Rifugio Bietti-Buzzi
Curiosità: Il rifugio è il punto di partenza per ascensioni al rifugio Brioschi per la bocchetta del Guzzi o con la Ferrata dei Carbonari. Da Mandello (frazione Somana) in ore 3.30 (sentiero 15) Da Mandello (frazione Somana) variante sentiero del fiume in ore 4.30 (sentiero 15B) (ESCURSIONI / ASCENSIONI) PARTENDO DAL RIFUGIO: alla Vetta della Grigna e al Rifugio Brioschi (2403 m) con i seguenti sentieri: Via del Caminetto in ore 1.30 Via del Guzzi in ore 2.30 Ferrata CAI Mandello in ore 3 al Rifugio Elisa (1515 m) in ore 1.45 al Rifugio Bogani (1816 m) in ore 1.30 al Sasso Cavallo (1923 m) in ore 1 al Sasso dei Carbonari (2160 m) in ore 2.30
Mt. 1730 Posto in posizione molto manoramica su un dosso naturale alla basedella famosa Cresta Segantini. Al Rifugio Rosalba si può arrivare partendo dai Piani dei Resinelli, sia per la Via delle Foppe (segnavia 9 – poco più di 2h), sia per la “Direttissima” (segnavia 8 e 8/a, circa 3h), molto più impegnativa e selvaggia, passando per il Rifugio Carlo Porta. Nei pressi del Rifugio Rosalba, molte sono le opportunità per arrampicare su bellissime e vie… nulla di meglio che alcuni giorni al rifugio per percorrerle tutte! Accesso al rifugio: Da Piani Resinelli - Tempo: 02:00 Dislivello: 600mt Tipo: Escursionista Da Mandello - Tempo: 04:00 Dislivello: 1300mt Tipo: Escursionista Esperto
Rifugio Rosalba
Mt. 1730 Posto in posizione molto manoramica su un dosso naturale alla basedella famosa Cresta Segantini. Al Rifugio Rosalba si può arrivare partendo dai Piani dei Resinelli, sia per la Via delle Foppe (segnavia 9 – poco più di 2h), sia per la “Direttissima” (segnavia 8 e 8/a, circa 3h), molto più impegnativa e selvaggia, passando per il Rifugio Carlo Porta. Nei pressi del Rifugio Rosalba, molte sono le opportunità per arrampicare su bellissime e vie… nulla di meglio che alcuni giorni al rifugio per percorrerle tutte! Accesso al rifugio: Da Piani Resinelli - Tempo: 02:00 Dislivello: 600mt Tipo: Escursionista Da Mandello - Tempo: 04:00 Dislivello: 1300mt Tipo: Escursionista Esperto
Il Rifugio Elisa è un rifugio alpino situato sul versante occidentale della Grigna settentrionale, nell'Alta valle del Meria a 1515 m s.l.m., sulle Prealpi Lombarde. È meta favorita dagli escursionisti come base per le ascensioni alla vetta del Grignone. ACCESSI: da Rongio, in ore 3.00 lungo il segnavia 14 dalla Gardata in ore 1.15 lungo i segnavia 20/16 oppure il Sentiero del Giacomo (non dotato di segnavia) che si immette nel segnavia 14 ESCURSIONI / ASCENSIONI PARTENDO DAL RIFUGIO: al rifugio Bietti-Buzzi (1719 m) in ore 2.00 lungo il segnavia 16 al rifugio Brioschi (2409 m) in ore 2.30 lungo i segnavia 16A /7 (via dei chignoli) E MOLTO ALTRO!!!
Rifugio Elisa
Il Rifugio Elisa è un rifugio alpino situato sul versante occidentale della Grigna settentrionale, nell'Alta valle del Meria a 1515 m s.l.m., sulle Prealpi Lombarde. È meta favorita dagli escursionisti come base per le ascensioni alla vetta del Grignone. ACCESSI: da Rongio, in ore 3.00 lungo il segnavia 14 dalla Gardata in ore 1.15 lungo i segnavia 20/16 oppure il Sentiero del Giacomo (non dotato di segnavia) che si immette nel segnavia 14 ESCURSIONI / ASCENSIONI PARTENDO DAL RIFUGIO: al rifugio Bietti-Buzzi (1719 m) in ore 2.00 lungo il segnavia 16 al rifugio Brioschi (2409 m) in ore 2.30 lungo i segnavia 16A /7 (via dei chignoli) E MOLTO ALTRO!!!

Getting Around

Il lago di Como (o Lario) risale all'epoca glaciale. Di forma a Y rovesciata, con i due rami che si protendono a sud verso Lecco e a sud-ovest verso Como. Luogo incantevole: lago stupendo ottimo posto per una giornata rilassante in un contesto dal sapore antico...Il brano più noto é la celebre apertura dei Promessi Sposi: "Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...", con la quale il Manzoni immortalò il versante lecchese.
Mandello L station
1 Piazza Italia
Il lago di Como (o Lario) risale all'epoca glaciale. Di forma a Y rovesciata, con i due rami che si protendono a sud verso Lecco e a sud-ovest verso Como. Luogo incantevole: lago stupendo ottimo posto per una giornata rilassante in un contesto dal sapore antico...Il brano più noto é la celebre apertura dei Promessi Sposi: "Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...", con la quale il Manzoni immortalò il versante lecchese.
10 Einheimische empfehlen
Mandello Del Lario station
10 Einheimische empfehlen

Shopping

Alla scoperta del centro storico di Lecco, una volta qui c'era il castello e le mura. Adesso si passeggia tra le piazze, i vicoli e il lungolago. Lecco non è un grandissimo centro, ma non mancano le occasioni per poter fare acquisti. Molto famoso in questa zona è il Centro Commerciale Isolago in cui è presente un grandissimo numero di negozi di diverso genere che fanno gola... vedi tutto ad ogni shopping addicted.
183 Einheimische empfehlen
Lecco
183 Einheimische empfehlen
Alla scoperta del centro storico di Lecco, una volta qui c'era il castello e le mura. Adesso si passeggia tra le piazze, i vicoli e il lungolago. Lecco non è un grandissimo centro, ma non mancano le occasioni per poter fare acquisti. Molto famoso in questa zona è il Centro Commerciale Isolago in cui è presente un grandissimo numero di negozi di diverso genere che fanno gola... vedi tutto ad ogni shopping addicted.