La guida di Eleonora

Eleonora
La guida di Eleonora

I consigli della gente del luogo

Varenna è una piccola "chicca" da visitare per poter godere do splendidi panorami, passeggiare per le contrade, visiatre Villa Monastero e il grazioso paese di Fiumelatte e il suo fiume che è presente solo da Marzo a Ottobre.
395 Einheimische empfehlen
Varenna
395 Einheimische empfehlen
Varenna è una piccola "chicca" da visitare per poter godere do splendidi panorami, passeggiare per le contrade, visiatre Villa Monastero e il grazioso paese di Fiumelatte e il suo fiume che è presente solo da Marzo a Ottobre.
Splendida passeggiata che ha un percorso totale di circa 60km; attraverso questa passeggiata potrete ammirare alcuni degli scorci e dei panorama più suggestivi del Lario. Consigliate scarpe da Trekking!
64 Einheimische empfehlen
Sentiero del Viandante
Sentiero Del Viandante
64 Einheimische empfehlen
Splendida passeggiata che ha un percorso totale di circa 60km; attraverso questa passeggiata potrete ammirare alcuni degli scorci e dei panorama più suggestivi del Lario. Consigliate scarpe da Trekking!
La Greenway del lago di Como è un percorso naturalistico e culturale che si snoda per 10km e attraversa i comuni di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante, passando non solo per il lungo lago ma anche per i borghi storici e le ville di pregio lariane. I cartelli della Greenway sono ben segnalati e permettono di percorrere sia la camminata intera ( di circa 3 ore e mezza) oppure i singoli 5 tratti.
79 Einheimische empfehlen
Greenway del Lago di Como
Via Luigi Civetta
79 Einheimische empfehlen
La Greenway del lago di Como è un percorso naturalistico e culturale che si snoda per 10km e attraversa i comuni di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante, passando non solo per il lungo lago ma anche per i borghi storici e le ville di pregio lariane. I cartelli della Greenway sono ben segnalati e permettono di percorrere sia la camminata intera ( di circa 3 ore e mezza) oppure i singoli 5 tratti.
La peculiarità dell'Orrido consiste nella possibilità di percorrere un tratto all'interno della gola camminando su passerelle fissate nella roccia, camminando in assordanti meandri che si affacciano su strapiombi vertiginosi. Il percorso è molto suggestivo, fra cascate e grotte naturali, panorami mozzafiato e una ricca vegetazione, il sole si riflette negli anfrantti, creando bagliori incredibili. La leggenda narra di un guerriero di nome Taino, che la fantasia locale vuole sepolto proprio nelle profondità dell'Orrido di Bellano, insieme al suo immenso tesoro, custoditi da un enorme pietra che ricopre la sepoltura. La forza delle acque nei secoli scorsi era utilizzata per la lavorazione del ferro e nella conciatura delle pelli, oggi la potenza della cascata viene utilizzata per alimentare due centrali idroelettriche.
136 Einheimische empfehlen
Orrido di Bellano
Piazza San Giorgio
136 Einheimische empfehlen
La peculiarità dell'Orrido consiste nella possibilità di percorrere un tratto all'interno della gola camminando su passerelle fissate nella roccia, camminando in assordanti meandri che si affacciano su strapiombi vertiginosi. Il percorso è molto suggestivo, fra cascate e grotte naturali, panorami mozzafiato e una ricca vegetazione, il sole si riflette negli anfrantti, creando bagliori incredibili. La leggenda narra di un guerriero di nome Taino, che la fantasia locale vuole sepolto proprio nelle profondità dell'Orrido di Bellano, insieme al suo immenso tesoro, custoditi da un enorme pietra che ricopre la sepoltura. La forza delle acque nei secoli scorsi era utilizzata per la lavorazione del ferro e nella conciatura delle pelli, oggi la potenza della cascata viene utilizzata per alimentare due centrali idroelettriche.

Visite turistiche

Stupenda Villa con un giardino botanico assolutamente di visitare e una sezione interna piena di arte e cultura
421 Einheimische empfehlen
Villa Carlotta
2 Via Regina
421 Einheimische empfehlen
Stupenda Villa con un giardino botanico assolutamente di visitare e una sezione interna piena di arte e cultura
Rinomata meta turistica, proprietà del FAI ( Fondo Ambiente Italiano) la villa del Balbianello è una meta obbligata se si è sul lago di Como.
337 Einheimische empfehlen
Villa del Balbianello
Via Guido Delmati
337 Einheimische empfehlen
Rinomata meta turistica, proprietà del FAI ( Fondo Ambiente Italiano) la villa del Balbianello è una meta obbligata se si è sul lago di Como.
Considerata una delle perle del lago di Como, Bellagio, grazie alla sua posizione strategica vi permetterà di raggiungere altre località tipiche. Bellagio con le sue scalinate, le vie, i bar e i ristoranti vi farà innamorare.
645 Einheimische empfehlen
Bellagio
645 Einheimische empfehlen
Considerata una delle perle del lago di Como, Bellagio, grazie alla sua posizione strategica vi permetterà di raggiungere altre località tipiche. Bellagio con le sue scalinate, le vie, i bar e i ristoranti vi farà innamorare.
Suggestiva isola che racchiude nella sua storia, tanta tradizione e cultura; panorami meravigliosi e una gita da non perdersi, alla scoperta dell'unica isola del nostro lago. Prenotate una cena al ristorante dell'Isola e lasciatevi incantare dalla cerimonia del fuoco.
115 Einheimische empfehlen
Isola Comacina
115 Einheimische empfehlen
Suggestiva isola che racchiude nella sua storia, tanta tradizione e cultura; panorami meravigliosi e una gita da non perdersi, alla scoperta dell'unica isola del nostro lago. Prenotate una cena al ristorante dell'Isola e lasciatevi incantare dalla cerimonia del fuoco.
Il Santuario della Madonna del Soccorso sorge a Ossuccio nel Comune di Tremezzina, sulla sponda occidentale del Lago di Como. È situato sul declivio della montagna, a 400 m. slm, sopra le località di Lenno, di fronte all'Isola Comacina. La tradizione popolare lega gli inizi della devozione alla Madonna ad una antica statua di Maria e a un antico dipinto. La statua, in marmo bianco, nascosta probabilmente sul luogo in tempi di lotte e invasioni, fu qui ritrovata da una fanciulla sordomuta che ebbe il dono della guarigione.
16 Einheimische empfehlen
Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio
Via Santuario
16 Einheimische empfehlen
Il Santuario della Madonna del Soccorso sorge a Ossuccio nel Comune di Tremezzina, sulla sponda occidentale del Lago di Como. È situato sul declivio della montagna, a 400 m. slm, sopra le località di Lenno, di fronte all'Isola Comacina. La tradizione popolare lega gli inizi della devozione alla Madonna ad una antica statua di Maria e a un antico dipinto. La statua, in marmo bianco, nascosta probabilmente sul luogo in tempi di lotte e invasioni, fu qui ritrovata da una fanciulla sordomuta che ebbe il dono della guarigione.
Meraviglioso per la sua posizione sovrastante Varenna e la sponda orientale del lago, questo castello è assolutamente da visitare. Il vecchio Castello ospita anche la falconeria che offre spettacoli frequenti di volo libero e suggestive rievocazioni storiche.
201 Einheimische empfehlen
Castello di Vezio
Via del Castellano
201 Einheimische empfehlen
Meraviglioso per la sua posizione sovrastante Varenna e la sponda orientale del lago, questo castello è assolutamente da visitare. Il vecchio Castello ospita anche la falconeria che offre spettacoli frequenti di volo libero e suggestive rievocazioni storiche.

Offerta gastronomica

Piatti della Tradizione comasca, un paesaggio romantico e tanta tradizione per una cena davvero tipica!
8 Einheimische empfehlen
Locanda Dell'Isola Comacina - Ristorante
8 Einheimische empfehlen
Piatti della Tradizione comasca, un paesaggio romantico e tanta tradizione per una cena davvero tipica!

Tipps für Reisende

Nicht verpassen

Festa del lago

Il prima sabato di Luglio la popolazione di Varenna rievoca lo sbarco dei profughi dall' Isola Comacina con una manifestazione in costume.
Nicht verpassen

Canyoning a Lenno, Val Perlana

Se ami la montagna e hai voglia di un’avventura ai limiti dell’impossibile, sfida i canyon di Lenno Val Perlana in canyoning! Proverai l’ebbrezza della discesa in corda doppia, lo scivolamento lungo le correnti del fiume e i salti da altezze che possono raggiungere anche gli 8 metri. Sembra una pazzia, ma non lo è. Il canyoning, pur essendo essendo uno sport che assicura indimenticabili scariche di adrenaline, è un’attività sicura e adatta a tutti, soprattutto se affrontata con una guida qualificata, che conosce questi luoghi come le sue tasche.
Nicht verpassen

Sagra di San Giovanni

26/06-27/06/2021 E' la più Antica manifestazione del lago di Como per tradizione, arte, fede e folclore e trova nello scenario unico al mondo dell'isola Comacina un luogo perfetto per la sua rappresentazione. La manifestazione rappresenta con lo spettacolo pirotecnico , il simbolico incendio dell'isola un modo di rievocare il passato glorioso vissuto dal territorio della tremezzina e della Lombardia inaugurando la stagione turistica sul lago.
Was einpacken?

crema solare e cappellino

Sul Lago la brezza leggera può ingannare, ma il sole nei mesi caldi è molto intenso e il suo specchiarsi nel lago crea una sorte di "lente" che può ustionare la vostra pelle molto velocemente.
Verkehrsmittel

Non per forza in auto!

Le strade che costeggiano le nostre sponde non sono propriamente agevoli e spesso spaventano i turisti per la loro dimensione non proprio generosa. L'auto non è il solo mezzo con cui muovervi per conoscere i paesi rivieraschi: autobus (linea Como-Colico), la navigazione Laghi con Battelli, Aliscafi, Traghetti con cui raggiungere Bellagio, Varenna, Lecco ma anche Como o Colico. E-bike o mountain Bike per attraversare i sentieri In montagna o le ciclabili che costeggiano il lago; e ancora: Taxi-Boat, Scooter e NCC
Buche vor der Abreise

Prenotare gli ingressi per non restare fuori

Villa Carlotta Villa del Balbianello Villa Monastero Villa Serbelloni Museo Moto Guzzi Castello di Vezio